L'addio ad Andrea Purgatori: "Ci ha insegnato a scegliere la verità"
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

L’addio ad Andrea Purgatori: “Ci ha insegnato a scegliere la verità”

Andrea Purgatori

Si sono tenuti oggi i funerali in onore del famoso giornalista scomparso recentemente all’età di settant’anni.  

La scomparsa di Andrea Purgatori ha destabilizzato tutta Italia, un Paese che ha perso uno dei suoi migliori giornalisti e che poi ha osservato mentre gli veniva detto che una diagnosi sbagliata potrebbe averlo portato via prima del tempo. Il caso sulla morte del 70enne andrà avanti per determinare se effettivamente è stato così ma oggi, intanto, si sono tenuti i funerali in suo onore.

Come fare soldi? 30 idee semplici per guadagnare

Le esequie per Andrea Purgatori erano in programma questa mattina nella Chiesa degli Artisti a piazza del Popolo a Roma. Tantissime le personalità arrivate per dare il proprio ultimo saluto a quello che è, a tutti gli effetti, una pietra miliare del giornalismo in Italia. Presenti, ad esempio, Urbano Cairo, Enrico Mentana, Massimo Gramellini, Francesco Pannofino, Massimo Giletti oltre a Roberto Saviano.

Andrea Purgatori
Andrea Purgatori

Il commento di Saviano

Andrea ci ha insegnato che fare il giornalista significa saper scegliere da che parte stare, scegliere la verità con passione, rigore e senza paura“, queste le parole di Roberto Saviano, fermato dai reporter appena dopo essere entrato in chiesa.

L’addio di Gramellini.

Un maestro di giornalismo e di vita – lo definisce così Massimo Gramellini – una persona che sapeva sorridere. Immagino che oggi ci stia guardando tutti con il suo sguardo sornione e starà ridendo di tutto quello che possiamo dire, quindi non dico niente perché qualunque cosa lo farebbe sorridere“.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 29 Luglio 2023 9:04

Zaki: “Non ho voluto prendere l’aereo di Stato ed incontrare Meloni perché…”

nl pixel